A.S.D. “G.S. VALLE DEI TEMPLI AGRIGENTO”

Via Plebis Rea 27

92100 – AGRIGENTO Cell. 3387504022

23° Campionato Italiano V.V.F. Mezza Maratona

REGOLAMENTO UFFICIALE 2025

21ª Mezza Maratona della “Concordia Città di Agrigento”

23 MARZO 2025 ore 9,15

Il Gruppo Sportivo Valle dei Templi Agrigento indice ed organizza la 21ª Mezza Maratona della Concordia Città di Agrigento, sulla distanza di Km 21,097.

La gara, inserita nel Calendario nazionale FIDAL, si disputerà ad Agrigento, domenica 23 MARZO 2025, con ritrovo dalle ore 7,00 alle ore 8,45, partenza alle 9,15 dal Viale Falcone Borsellino San Leone Agrigento.

Per partecipare tutti gli Atleti alla data del 23 MARZO 2025 devono essere in possesso di tutti i requisiti richiesti in questo regolamento.

Con l’iscrizione alla gara l’atleta dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento.

Per quanto riguarda il regolamento del Campionato Italiano VV.F. Mezza Maratona bisogna collegarsi con il sito www.vigilfuoco.it/sport/, comunque per partecipare tutti gli Atleti alla data del 23 marzo 2025 devono essere in possesso di tutti i requisiti richiesti in questo regolamento.

Con l’iscrizione alla gara l’atleta dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento.

Criteri di partecipazione
In base a quanto previsto dall’Art. 34 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla FIDAL, possono partecipare tutti gli atleti, dai 20 anni in poi (millesimo d’età 2004), che appartengano ad una delle seguenti categorie:

  • Atlete/i italiane/i e straniere/i tesserate/i per il 2025 per Società affiliate alla FIDAL ed appartenenti alle categorie : Promesse (20-22 anni), Seniores (23-34 anni), Master. In base all’art. 35 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni, l’iscrizione deve essere effettuata dal rappresentante legale della Società di appartenenza o da un suo delegato, purché inserito negli organici dirigenziali e tecnici della stessa, dagli Agenti degli atleti (regolarmente tesserati con la FIDAL o la WA), autorizzati dalla società di appartenenza dell’atleta ad effettuare iscrizioni per conto della stessa, oppure dell’atleta stesso, previa autorizzazione della propria società di appartenenza.
  • Atlete/i tesserate/i per Federazioni straniere affiliate alla WA, sottoscrivendo, nel caso non vengano iscritti dalla propria Federazione o Club o Agente, apposito modulo di autodichiarazione del tesseramento http://www.fidal.it/upload/files/Organizzazione/2017/Autodichiarazione%20Tesseramento%20inglese.docx
    Gli atleti extracomunitari devono presentare il permesso di soggiorno o il visto d’ingresso. Qualora un atleta appartenga a Federazioni straniere che prevedono l’autorizzazione per gareggiare all’estero (Regola 1 del Libro C Competition C3.1 WA e relativo comunicato WA) l’iscrizione deve essere accompagnata dalla stessa.
  • Atlete/i tesserate/i per un Ente di Promozione Sportiva (con tessera specifica per l’atletica leggera) convenzionato con la FIDAL in possesso di RUNCARD-EPS, limitatamente alle persone da 20 anni (millesimo di età: 2005) in poi. Non sono ammesse le “Runcard Mountain and Trail” e le “Runcard Nordic Walking”.
    Attenzione: non è sufficiente il possesso di tessere RUNCARD. La loro partecipazione è comunque subordinata al possesso di adeguato certificato medico di idoneità agonistica specifica per Atletica Leggera (no altre diciture) in corso di validità. All’atto dell’iscrizione dovranno allegare copia del certificato.
  • Atlete/i italiane/i e straniere/i, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età: 2005), non tesserati né per una società affiliata alla Fidal, né per una Federazione straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ma in possesso di Runcard. Non sono ammesse le “Runcard Mountain and Trail” e le “Runcard Nordic Walking”.

Attenzione: non è sufficiente il possesso di tessere RUNCARD. La loro partecipazione è comunque subordinata al possesso di adeguato certificato medico di idoneità agonistica specifica per Atletica Leggera (no altre diciture) in corso di validità.

Il certificato medico per gli stranieri non residenti in Italia può essere emesso nel proprio Paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana (D.M. 18/02/82): a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia. Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.

Il modulo per il certificato medico, che deve essere fatto compilare, firmare e timbrare dal proprio medico, si può scaricare su:

http://www.fidal.it/upload/files/Organizzazione/2019/Running/inglese_4.pdf

http://www.fidal.it/upload/files/Organizzazione/2019/Running/francese_3.pdf

  • Atleti stranieri non residenti in Italia e non tesserati che intendono correre la mezza maratona in maniera non competitiva con finalità turistico/sportiva. Possono partecipare i cittadini stranieri residenti all’estero limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimo di età: 2005) in poi, non tesserati per una società affiliata alla FIDAL né per una società straniera di Atletica Leggera affiliata alla World Athletics, firmando l’apposita liberatoria al momento del ritiro del pacco gara.
  • ATTENZIONE: scegliendo questa opzione l’atleta avrà un pettorale identificato, sarà inserito in un elenco di arrivo, in ordine alfabetico con l’indicazione del tempo impiegato, distinto dalla classifica della manifestazione agonistica, e non potrà beneficiare di premi in natura o in denaro.

Avvertenze importanti:
Gli atleti tesserati per altre Federazioni (es. Federazione Italiana Triathlon) o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI possono partecipare nel rispetto delle regole previste per le categorie di cui al punto 3 e al punto 4 (RUNCARD-EPS / RUNCARD + certificato medico agonistico con dicitura Atletica Leggera).

  • I certificati medici dovranno riportare la dicitura: “idoneità sportiva agonistica alla pratica dell’ATLETICA LEGGERA”. Certificati medici rilasciati per altri sport o con diciture come “corsa”, “podismo”, “maratona” o “mezza maratona”, non sono validi ai fini della partecipazione.
  • Le tessere RUNCARD e RUNCARD-EPS sono rinnovabili. Sulla tessera è riportata la scadenza della stessa. Se, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON potrà partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.
  • Gli atleti non in possesso della tessera RUNCARD possono sottoscriverla al seguente indirizzo web www.runcard.com

E’ obbligatorio esibire copia della documentazione originale (Runcard, certificato medico) al momento del ritiro del pettorale.

La partenza avverrà alle ore 9,15 Lungo Mare Falcone Borsellino San Leone.
Il 
tempo massimo è stato fissato in 2.45 h dopo il quale non sarà garantita la chiusura del traffico.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

L’iscrizione si effettua online attraverso la piattaforma iscrizioni endu.net

al Link https://www.endu.net/it/events/mezza-maratona-della-concordia-citta-di-agrigento-2/

(con i metodi di pagamento previsti dal portale) oppure inviando una email concordia@evodata.it con tutti i dati per l’iscrizione e allegare copia del pagamento che può avvenire con una modalità a scelta tra:

1)      Conto corrente postale n° 1274347 intestato: G.S. Valle dei Templi Agrigento;

2)       Bonifico Poste IT Intestato: G.S. Valle dei Templi Agrigento

Cod. IBAN: IT07M0760116600000001274347

In caso di Bonifico dall’estero, le commissioni sono totalmente a carico dell’ordinante, se arriveranno bonifici esteri con commissioni che diminuiscono la tassa d’iscrizione l’atleta dovrà pagare la relativa differenza, mentre non sono previsti assegni esteri.

PAGAMENTO SOCIETA’

Il responsabile delle iscrizioni della società deve inviare un pagamento unico per un certo numero di atleti. Insieme alla ricevuta di pagamento dovrà inviare la lista degli atleti per i quali ha effettuato il pagamento, la lista deve essere spedita concomitantemente al versamento, per non creare onerosi problemi di attribuzione dei pagamenti pertanto:

NON SI POSSONO INVIARE PAGAMENTI (Bonifici) SENZA L’ELENCO DEI NOMI AI QUALI GLI STESSI SONO RIFERITI.

Le iscrizioni senza copia del pagamento saranno considerate nulle

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

La quota di iscrizione è fissata in € 25,00

Gli Atleti che si iscriveranno entro lunedì 10 Marzo 2025 pagheranno la quota scontata di € 20,00.

SARA’ ASSICURATA LA MEDAGLIA ED EVENTUALI GADGET AI SOLI PRIMI 1.000 ISCRITTI.

Al raggiungimento della soglia di 1.000 iscritti sarà data comunicazione tramite il nostro sito.

Gli Atleti che si iscriveranno tra l’11 e 16 Marzo pagheranno la quota intera di € 25,00 e NON sarà garantita la MEDAGLIA e GADGET.

In tutti i casi sopra descritti, farà fede la data di avvenuto pagamento e non quella dell’invio della richiesta di iscrizione.

L’iscrizione dovrà comunque avvenire entro le ore 24:00 di lunedì 17 Marzo 2025 (TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI).

RITIRO PETTORALI

I pettorali dovranno essere ritirati da un solo rappresentante della società che potrà farlo presso la sede di via Minerva 21/A (Studio Geologo Calamita Antonio) nel giorno di venerdì 21 marzo dalle ore 16,00 alle 19,00 e sabato 22 marzo dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00.

Sarà possibile ritirare i pettorali la mattina di domenica 23 marzo dalle ore 7,00 alle ore 8,30 presso la zona partenza/arrivo sita sul Viale Falcone Borsellino 20 San Leone AG

CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE

L’elaborazione delle classifiche sarà effettuata dalla EvoData s.r.l.

Ogni atleta riceverà attaccato al pettorale. Gli atleti che indossano il chip in maniera scorretta, non risulteranno nelle classifiche.

Le classifiche saranno convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello

TEMPI LIMITE

Il tempo massimo di gara è stabilito in 2 ore e 45.

RISTORI

Lungo il percorso saranno previsti rifornimenti con acqua.

All’arrivo i partecipanti riceveranno un e dovranno allontanarsi rapidamente dalla zona arrivo.

PREMIAZIONI

Alle ore 11.00 inizieranno le premiazioni e saranno premiati i primi tre atleti di ogni categoria fidal con oggetti in ceramica. Al 1° e alla 1a assoluti verrà consegnato il trofeo 21a Mezza Maratona della Concordia; verranno ptremiati anche il secondo e terzo arrivato.

Al primo della Categoria SM 60 verrà consegnato il trofeo Giovanni Messina.

Al primo della categoria SM 65 verrà consegnato il trofeo Mario Mondello.

I premi sono cumulabili.

RECLAMI

Eventuali reclami per la classifica dovranno essere presentati entro 30 minuti dall’esposizione della classifica ufficiale, in prima istanza verbalmente al Giudice d’Arrivo e in seconda istanza per iscritto al Giudice d’Appello, accompagnati dalla tassa di 100,00 € che verrà restituita nel caso di accoglimento del reclamo. Per tutto quanto non previsto espressamente si rinvia al regolamento generale della FIDAL.

IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA

Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, compresa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a pretendere dalla A.S.D. “G. S. Valle dei Templi Agrigento”, né per la restituzione dell’importo versato per l’iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere.

La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e come espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara, sia relativa al risarcimento di eventuali danni patiti o patendi e/o per indennizzi e/o per qualsivoglia altra pretesa reintegratoria e/o soddisfattiva per qualsiasi pregiudizio patrimoniale e non, subito e subendo.

TRATTAMENTO DEI DATI

Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs 30 giugno 2003, n.196 si informa:

  1. che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo Mezza Maratona della Concordia Città di Agrigento 2025 o dei suoi partner;

  2. che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione;

  3. che i diritti dell’interessato in relazione al trattamento di dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03″.

In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso A.S.D. “G. S. Valle dei Templi Agrigento”.

DIRITTO D’IMMAGINE

Con l’iscrizione alla Mezza Maratona della Concordia Città di Agrigento 2025 l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla Mezza Maratona della Concordia Città di Agrigento 2025, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

RESPONSABILITA’ ATLETA

L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, la cui esibizione garantisce il diritto di usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.

a) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.).

b) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, o con un pettorale altrui, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p).

Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.

E’ vietato entrare nella griglia diversa da quella assegnata al momento dell’iscrizione, nonché gettare, all’interno delle griglie di partenza e sulla sede del percorso di gara, magliette, mantelline o qualsiasi altro oggetto che possa causare intralcio o la caduta degli atleti che transitano successivamente. In caso di violazione, l’atleta sarà ritenuto responsabile per i danni cagionati, con conseguenti azioni sia in sede penale che civile.

E’ vietato “tagliare” il percorso stabilito e/o percorrere scorciatoie e/o inserirsi sul percorso di gara da un punto diverso rispetto alla linea di partenza. Il mancato rispetto di tale obbligo comporterà la squalifica dell’atleta, nonché la responsabilità dello stesso per eventuali danni causati a terzi.

ESONERO DI RESPONSABILITA’

L’atleta con l’accettazione del presente regolamento dichiara espressamente di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento, come, a titolo meramente esemplificativo, le eventuali cadute, contatti con veicoli e/o con altri partecipanti, spettatori od altro, le avverse condizioni di tempo, le condizioni del manto stradale, ed ogni altro diverso tipo di rischio.

In conseguenza di tale accettazione, si esonera espressamente l’ente organizzatore ed i singoli soggetti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento sportivo, da ogni responsabilità per qualsiasi danno o nocumento derivante dalla partecipazione all’evento.

AVVERTENZE FINALI

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.mezzamaratonadellaconcordiacittàdiagrigento.it. Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.

Qualsiasi variazione a questo regolamento deve essere approvato dalla FIDAL.

INFORMAZIONI

Per avere informazioni sulla Mezza Maratona della Concordia Città di Agrigento 2025 potete contattare:

A.S.D. G.S. Valle dei Templi Agrigento

Indirizzo: Via Plebis Rea 27 Agrigento

Telefono: +39 3289352976 +39 3387504022

e-mail: info@gsvalledeitempli.it

sito web: https://www.mezzamaratonadellaconcordiaagrigento.it/

Il PRESIDENTE

G.S. VALLE DEI TEMPLI AGRIGENTO

MARIO PALUMBO